Terza missione

Terza missione

Terza missione

Il CRC ‘Progetto Tarquinia’  è impegnato in numerose attività di Terza Missione, volte alla valorizzazione e divulgazione del patrimonio archeologico etrusco a livello locale, nazionale e internazionale.
I progetti e le iniziative mirano a coinvolgere la comunità e a promuovere la consapevolezza del passato.

Uno degli obiettivi principali è il dialogo tra ricerca scientifica e pubblico, con azioni che spaziano dalla divulgazione nelle scuole alla collaborazione con associazioni culturali. Un esempio è il progetto “Tarquinia tra passato e futuro”, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado e oggi viene è attivato come esperienza PCTO (percorso per le competenze trasversali e l’orientamento), che vede la partecipazione degli studenti nelle attività sul campo, nella promozione della storia locale e nell’organizzazione di eventi come Civita Aperta, evento che coinvolge i cittadini in visite guidate e lezioni di archeologia, favorendo un’interazione diretta tra ricercatori e pubblico.

Il Progetto Tarquinia si è distinto anche per iniziative digitali innovative come il museo virtuale T.Arc.H.N.A. e Etruscan@Expo – Una “camera delle meraviglie” in Statale, creati per ampliare l’accessibilità del patrimonio culturale attraverso strumenti multimediali. Attraverso queste piattaforme, il Progetto mira a rendere fruibili i risultati della ricerca a una platea più ampia, utilizzando nuove tecnologie per il coinvolgimento della comunità.

L’impegno nella Terza Missione continua con l’uso dei social media, con l’obiettivo di rendere la cultura etrusca accessibile a un target giovane e internazionale e di avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca archeologica.

Scopri i progetti:
Civita aperta