Scavi

Scavi

Scavi e ricerche sul Pianoro della Civita di Tarquinia

L'Insegnamento di Etruscologia dell'Università degli Studi di Milano conduce da oltre quarant'anni attività di scavo e ricerca sul Pianoro della Civita di Tarquinia, sede dell'omonima antica città etrusca. Le indagini archeologiche si concentrano principalmente su due aree chiave: il ‘complesso monumentale’ e il santuario dell'Ara della Regina. Questi scavi mirano a contestualizzare le emergenze archeologiche all'interno del quadro più ampio della città, esplorando il loro ruolo nella vita religiosa, istituzionale e culturale degli Etruschi.

1 Ortofoto della Civita con siti

Dal 2012 il progetto ha ampliato il suo raggio d’azione all’intero Pianoro della Civita, valorizzando l’interconnessione tra i siti scavati e i risultati delle ricerche passate. Questo approccio ha portato alla realizzazione, nel 2018, della Carta Archeologica della Civita di Tarquinia, uno strumento fondamentale per lo studio della città antica e del suo territorio.

Scopri i siti di scavo:
'complesso monumentale' di Tarquinia