Epigrafia
2 Agosto 2024 2025-01-17 10:11Epigrafia
Nell’ambito della ricerca sulle fonti scritte lasciate dalla civiltà etrusca, l’Insegnamento di Etruscologia e il CRC “Progetto Tarquinia” si sono distinti grazie a iniziative accademiche di grande rilievo, accomunate dall’obiettivo di valorizzare e approfondire la comprensione della civiltà etrusca attraverso l’analisi delle iscrizioni e dei testi antichi.
I progetti in corso seguono tre linee di ricerca in cui l’epigrafia, i supporti epigrafici e i testi antichi giocano un ruolo centrale, fornendo informazioni utili per la ricostruzione della storia, della cultura e delle pratiche sociali etrusche.
L’analisi delle iscrizioni, siano esse verbali o simboliche, permette di svelare le dinamiche interne della società etrusca, dalle pratiche religiose alle attività commerciali, offrendo un quadro più completo e sfaccettato di questa civiltà.
Questi progetti, attraverso un approccio interdisciplinare e tecnologicamente avanzato, contribuiscono significativamente all’accrescimento del patrimonio culturale, aprendo nuove strade per la ricerca e la conoscenza della storia antica.