Restauro architettonico

Restauro architettonico

Restauro architettonico

Il protocollo di documentazione, studio e conservazione delle emergenze archeologiche per il ‘complesso monumentale’ ha fornito dati fondamentali per comprendere l’evoluzione e lo stato di conservazione delle strutture, costituendo una base preziosa per la progettazione ed esecuzione di interventi di conservazione e valorizzazione. Nel rispetto delle prescrizioni disposte dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale e delle richieste da parte del MiC in materia di conservazione e messa in sicurezza delle aree di scavo, si è proceduto con accurate valutazioni circa le priorità e le modalità di intervento per una adeguata conservazione delle emergenze archeologiche

2

Nello specifico hanno preso avvio operazioni di pulitura e consolidamento delle strutture murarie caratterizzate da degradi e dissesti e interventi mirati di protezione ponendo l’attenzione simultaneamente alla riduzione delle problematiche causate dagli agenti atmosferici e alla valorizzazione delle differenti aree del sito archeologico.

Prerogative essenziali delle operazioni in corso sono la non invasività, la riconoscibilità e la reversibilità, motivi per i quali vengono utilizzati materiali compatibili e completamente removibili qualora si decidesse di ripristinare lo stato precedente, nel rispetto delle attuali prescrizioni in materia. Sempre nel rispetto delle prescrizioni ministeriali in materia di conservazione e sicurezza sul cantiere, le aree concluse dal punto di vista dello scavo archeologico, sono attualmente interessate da operazioni di musealizzazione per limitare le problematiche provocate dallo scolo delle acque meteoriche e, allo stesso tempo, per valorizzare al meglio il sito, compatibilmente con le operazioni ancora in corso e con le relative necessità logistiche di cantiere. Tali interventi danno continuità a quanto sinora realizzato e permetteranno una maggiore comprensione e fruibilità del sito anche a livello di sicurezza per i visitatori.

Potrebbe interessarti anche
Rilievo e documentazione architettonica