Tesi di Laurea
9 Settembre 2024 2025-03-11 15:58Tesi di Laurea
L’insegnamento offre la possibilità a studenti della Laurea Triennale, Magistrale e della Scuola di Specializzazione di approfondire nell’elaborato di tesi diversi aspetti degli studi etruscologici, sia dal punto di vista bibliografico sia attraverso ricerche sperimentali, avvalendosi delle strutture del CRC ‘Progetto Tarquinia’ e delle collaborazioni attive. Nella pagina “Progetti” è possibile visualizzare i diversi ambiti di ricerca in cui opera l’Insegnamento.
Per avere maggiori informazioni sull’elaborato di tesi occorre scrivere e chiedere un appuntamento per il ricevimento alle docenti titolari dei corsi: prof.ssa Giovanna Bagnasco Gianni e dott.ssa Matilde Marzullo.
Per gli studenti interessati a svolgere un elaborato di tesi sperimentale relativo ai materiali provenienti dagli scavi condotti dall’Insegnamento è consigliabile partecipare al laboratorio di scavo presso il ‘complesso monumentale’ e a uno dei laboratori di disegno archeologico dedicati agli studenti dei corsi di laurea in Beni Culturali (LT) e Archeologia (LM).
Norme redazionali
Consigli bibliografici
Per la redazione della tesi si consiglia di consultare la sezione “Pubblicazioni” dove è possibile trovare molti riferimenti bibliografici relativi alle attività di ricerca dell’Insegnamento.
A queste risorse si aggiungono quelle messe a disposizione dal Servizio Bibliotecario d’Ateneo. Per imparare ad accedere e utilizzare al meglio le risorse bibliografiche cartacee e digitali segui il percorso BiblioDOC sul sito dell’Ateneo.